L’origine del brand OTQ risiede nella sua genesi materica: il sughero. Che, letteralmente, corrisponde – nella variante campidanese della lingua sarda – al medesimo termine in oggetto: sughero. È da qui che inizia la genesi di OTQ: un percorso semantico che è in sé un ciclo produttivo, manifatturiero, generazionale. L’albero che nasce dalla terra; l’albero che genera la corteccia; l’albero che tramanda se stesso nel processo identitario dell’estrazione.
Il sughero è paesaggio, è profilo dei tramonti, è ombre lunari, è pianta teatrale, creatrice di suggestioni ammalianti e giochi di colori. È Sardegna fin dalle sue radici remote, in un ceppo nativo che risale a circa sessanta milioni di anni fa.
ESTRAZIONE
Nel processo di estrazione dall’albero consente di mantenere vivo il fusto, che non risente del distacco, ma anzi, resta nuovamente pronto a concepire negli anni, fortificato e rigenerato, in un continuo viaggio di resilienza.